lunedì 11 luglio 2011

Something blue

DAY 11 - SOMETHING BLUE

day 11 - something blue


Pausa di tre giorni dal progetto una foto al giorno...giustificato da un week end passato fuori dal tempo. Riprendo oggi con un immagine che se anche potrebbe apparire banale, mostra l'angolo della casa che amo di più: la cucina. E' un ovvietà da food-blogger ma in realtà è la stanza in cui passo più tempo durante la giornata, dove non solo cucino, ma leggo, guardo la TV, chiacchiero con la weazel, mi rilasso. E' il centro nevralgico della mia vita casalinga e queste sedie colorate rendono l'atmosfera accogliente. Le ho avvistate in un negozio del centro che mi piace molto e me ne sono innamorata immediatamente e anche se adesso cominciano a mostrare i primi segni del tempo (ma soprattutto del passaggio dei gatti) hanno un qualcosa che riempe di luce l'ambiente

giovedì 7 luglio 2011

Memories

DAY 10 - CHILDHOOD MEMORY

day 10 - childhood memory

Confidenti da ormai molti anni, cambiano le copertine e la forma delle parole, ma ciò che sono è custodito su quei fogli. Immagini, biglietti del cinema, disegni, sogni, pensieri, appuntamenti, numeri telefonici, ricette scarabocchiate velocemente, appunti, racconti...i miei diari sono il ricettacolo dei momenti più intimi e profondi della mia vita. Non posso immaginare di non scrivere, di non fissare ciò che mi passa per la mente su un foglio di carta. Perchè rivedersi attraverso quelle righe, a distanza di anni, mi provoca una sensazione allo stesso tempo rassicurante e spaventosa. Osservare che nonostante il tempo trascorso e tutto ciò che mi ha reso una persona diversa, le difficoltà, le gioie, le scoperte che ognuno vive giorno dopo giorno, lì, fissa su quelle pagine, ci sono sempre e immutabilmente io.

E sul filo dei ricordi ecco una ricetta che viene dalla mia infanzia, uno di quei comfort food che rimangono nel cuore e di cui basta sentire il profumo per tornare bambina

LA CIAMBELLA DI NONNA MARIA

ciambella

  • 300 gr di farina 00
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 3 uova
  • 125-150 gr di zucchero
  • 1 bicchiere di latte
  • la scorza grattuggiata di un limone
questa volta ho aggiunto anche un paio di cucchiai abbondanti di cocco rapè...un abbinamento davvero ottimo

Accendete il forno a 180°. In una ciotola o nella planetaria montate le uova con lo zucchero fino a che il composto sarà gonfio e chiaro. Aggiungete poco alla volta la farina e il lievito setacciati e il cocco rapè. Unite il bicchiere di latte e la scorza del limone. Continuate a lavorare fino a ottenere un composto omogeneo (lasciando cadere una cucchiaiata di impasto dentro la ciotola si deve avere l'effetto che si possa "scrivere" sulla superficie del composto). Imburrate e infarinate una teglia di circa 16-18 cm di diametro e infornate per 20-30 minuti (vale la prova stecchino). Sfornate la ciambella e lasciate raffreddare. Servite con del gelato al fiordilatte o come facevo io da piccola accompagnata da una tazza di latte freddo.

mercoledì 6 luglio 2011

Singha

DAY 9 - SOMEONE I LOVE

day 9 - someone i love - 25.06.2011

Quando la guardo dormire mi ricordo dei primi giorni in cui è finita a casa nostra. Era un periodo che ero costretta a stare reclusa a causa dell'operazione agli occhi e non potendo nè leggere nè stare davanti a degli schermi passavo le ore seduta sul pavimento del bagno, nella penobra ad accarezzarla mentre lei ronfava placida, al sicuro sulla cesta di vimini degli asciugamani. Con le dita disegnavo il suo piccolo profilo, caldo e morbido, giocavo con quelle zampette pefette, soffermandomi a lisciare il nasino setoso e umido. Anche ora, quando dorme sulla sua sedia preferita della cucina, mi avvicino in silenzio e la coccolo piano piano. Affondo le mani in quel manto nero, la guardo muoversi nel sonno, ricevere quelle carezze rispondendo con un leggerissimo fusare e mi sento immensamente felice.

martedì 5 luglio 2011

A bad habit

DAY 8 - COFFEE

day 8 -  a bad habit - 25.06.2011

Nero, forte, caldo e assolutamente non zuccherato. La mia personale droga di cui faccio uso ed abuso. La prima cosa che cerco alla mattina appena alzata, l'ultima che spesso bevo prima di andare a letto. Se per alcuni la cerimonia del tè è qualcosa di imprescindibile e rilassante, la pausa caffè per me è sacra. Un break necessario, che spezza le ore della giornata, che mi rinfranca con il suo aroma corposo. Una cattiva abitudine a cui non rinuncerei mai.

E adesso ditemi, quali sono le vostre cattive abitudini?

lunedì 4 luglio 2011

Fruit

DAY 7 - CHERRIES

day 7 - fruit - 24.06.2011


"Life is just a bowl of cherries, dont take it serious, its mysterious. Life is just a bowl of cherries, so live and laugh and laugh at love, love a laugh, laugh and love."


Bob Fosse


domenica 3 luglio 2011

Castels in the sky -- from a low angle

DAY 6 - FROM A LOW ANGLE

day 6 - from a low angle - 23.06.2011

Da questa prospettiva si ha la sensazione di tornare bambini. Quando questi castelli composti da milioni di minuscoli granelli di sabbia si trasformano in manieri inespugnabili, dove eroi, principesse e cavalieri hanno la durata di poche ore, il tempo di una fantasia lunga una giornata di estate. E mentre il sole cala sulla spiaggia e le onde dell'alta marea lentamente distruggono queste costruzioni così effimere posso sentire la risata di una bambina, riccia e sporca di sabbia e di sale che tenendo la mano dei nonni ritorna a casa pronta ad affrontare il giorno successivo, una nuova giornata di mare da un speciale, bassa prospettiva.

venerdì 1 luglio 2011

From a high angle

DAY 5 - FROM A HIGH ANGLE

day 5 - from a high angle - 22.06.2011

Dalla terrazza dell'agriturismo osservo il sole nascondersi dietro le colline. Tutto si tinge di rosa e il vento porta con sè il profumo del mirto e della macchia mediteranea. Attorno a noi si leva un silenzio carico di pace e d'abbasso il giardino rigoglioso di rododendri appare come un piccolo eden. L'unico rumore proviene dalla cucina, da cui giunge un odore celestiale, che anticipa la cena che presto assaporeremo. Sarà un tripudio di sapori genuini accompagnati dal gusto robusto e tondo del Cannonau e dalla unica croccantezza del pane carasau. Da questo posto elevato godo per un attimo del piacere inatteso che racchiude ogni piccola sorpresa.
LinkWithin Related Stories Widget for Blogs