Questo non è stato un week end riposante....a volte penso di essere stato un inquisitore in una vita passata, solo in questo modo riesco a spiegarmi certe botte di sfiga. così oggi cerco di aggrapparmi a pensieri positivi. Guardo le croci rosse sul calendario e fantastico sulle prossime ferie. Ancora alcune settimane e poi farò ritorno in uno di quei posti che amo profondamente. Mi sembra già di sentire il vento caldo che profuma di limoni e Africa che mi accarezza la pelle. Di ammirare i tramonti sul mare cristallino e camminare fra i vicoli che profumano di cibo e storia. E per rendere questa suggestione ancora più viva preparo questo piatto fresco, nell'attesa di assaggiare l'originale qui
COUS COUS CON INSALATA DI VERDURE
Ingredienti per due persone: 100 gr di cous cous/ 1 peperone verde/ 1 cipolla tropea/ 20 pomodori ciliegia/ 1 cetriolo/ fagioli borlotti (io ho usato quelli in scatola, ma se avete un po' di tempo usati quelli freschi ora che è stagione)/ 3 cucchiai di tahin/ 2 cucchiai di olio/ un mazzetto di basilico
Mettete a bollire 120 gr di acqua leggermente salata. Nel frattempo lavate e mondate le verdure. Affettate il peperone a listarelle e la cipolla a fettine e tagliate i pomodori e il cetriolo a dadini. Scolate i borlotti e lavateli sotto l'acqua cottente. Unite le verdure e i fagioli in una ciotola e conditele con il tahin, un cucchiaio d'olio e il basilico spezzettato. Mescolate bene in modo che tutte le verdure siano ben ricoperte di condimento (se necessario potete aggiungere un altro po' di olio e tahin).
Quando l'acqua bolle, mettete il cous cous in una ciotola e versateci sopra l'acqua bollente ( in generale l'acqua deve coprirlo completamente e superare il livello del cous cous di circa un centimetro. Coprite con un piatto e lasciate riposare per 5/8 minuti. Trascorso queso tempo l'acqua dovrebbe essere stata completamente assorbita. Versate un cucchiaio d'olio sul cous cous e sgranatelo con una forchetta. Aiutandovi con un coppapasta leggermente unto d'olio diponete il cous cous nei piatti di portata e ricopritelo con l'insalata preparata in precedenza.
La foto purtroppo non rende bene (piatto bianco sotto cous cous...arghhh) però il risultato mi ha soddisfatto molto, un piatto molto rinfrescante