Domenica sera abbiamo organizzato una cena jap style. Era la prima volta che mi cimentavo con la cucina giapponese, nonostante sia un'assidua frequentatrice di questo posticino qui. L'esperimento è stato molto soddisfacente, ma soprattutto è stato divertentissimo preparare i vari bocconcini di sushi assieme a Riki e Dessy. La weazel poi ci ha allietato con la creazione del suo primo pallottino di riso. Saranno state le mani troppo poco umide o esageratamente calde, ma il riso invece che compattarsi in un cilendretto si è attaccato a ogni centimetro dei suoi palmi e dato che sprecare il cibo è un crimine, la weazel ha sapientemente lappato ogni chicco (shhh non glielo dite che ho raccontato questa cosa imbarazzante ;D).
Non avevo mai cucinato a più mani, ma è stata un'esperienza davvero bella e credo che si ripeterà presto (sempre cucina etnica, che ne dite??). Purtroppo non ho fatto le foto del sushi preparato, anche perché nonostante l'indubbia bontà dobbiamo perfezionarci nell'estetica :D Ma ho fatto qualche scatto ai dolcetti che hanno accompagnato il tè del pomeriggio. Io li ho trovati assolutamente favolosi, molto profumati e squisitamente morbidi. Spero piaceranno anche a voi
DOLCETTI GIAPPONESI AL MATCHA
Ingredienti: 3 uova/ 150 gr di zucchero/ 110 gr di farina di riso/ 150 gr di fecola/1 cucchiaio abbondante di tè matcha/ 5 gr di lievito per dolci
Montate le uova, aggiungendo mano mano lo zucchero fino a farle diventare bianche e spumose. Setacciate tutti gli altri ingredienti e poco per volta uniteli alle uova montate, incorporandoli con una spatola e movimenti dal basso verso l'alto per non smontare l'impasto. Scaldate il forno a 180°. Foderate 3 leccarde con la carta forno. Riempite un sac à poche con l'impasto e create delle piccole cupolette direttamente sulla carta forno. Devono avere un diametro non superiore al centimetro e mezzo (distanziatele bene l'una dall'altra perché in cottura aumentano di volume). Infornate i dolcetti per circa 10 min, devono colorirsi appena. Togliete le leccarde dal forno e rimuovete i dolcetti solo dopo che si saranno raffreddati
