


Ingredienti per due pinze: 1/2 kg di farina/ 100g di burro/2 uova/ 180g di zucchero/ 1 bustina di lievito/ latte per impastare/ marmellata di prugne/ miele di castagno/ gocce di cioccolata/ zucchero di canna (o granella di zucchero)
Sbattete le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso. Nel frattempo sciogliete il burro in un pentolino a fiamma bassissima. Unite la farina setacciata al composto di uova e mescolate. Aggiungete il burro raffreddato e il lievito setacciato. Cominciate a impastare aiutandovi con il latte. Deve risultare un impasto morbido, simile alla frolla. Formata una palla e lasciate riposare in frigorifero per almeno mezz'ora. Dopodiché dividete l'impasto in due parti. Stendetelo tenendo la pasta all'interno di due fogli di carta forno fino a ottenere uno spesso di circa mezzo centimetro. Ora, distribuite la marmellata su tutta la superficie fermandovi a circa 1 centimetro e mezzo dai bordi. Con un cucchiaio fate colare un po' di miele sulla marmellata e aggiungete gocce di cioccolato a piacere. A questo punto ripiegate i bordi fino ad ottenere una specie di fagotto, oppure arrotolate la pasta e sigillate le estremità. Spennellate la superficie con un po' di latte e spargetevi sopra lo zucchero di canna o la granella. Infornate a forno già caldo a 160° per circa 40 min (la superficie deve dorarsi)
Il risultato è gradevolissimo ve lo assicuro!
Lo ammetto, ultimamente ne ho ricevuti tanti (almeno secondo i miei standard :D) e sebbene mi abbiano fatto molto piacere non sono stata molto ligia nel riassegnarli. Un po' per pigrizia e un po' per mancanza di tempo. Ma questo permio di cui Astro, Luca&Sabrina e Bocetta, mi hanno fatto dono è un po' speciale. Perchè parla di amici. E sapere di essere entrata un po' nel cuore di queste pesone mi lusinga molto. Io lo invio a:
Giovanna, Silvia, Saretta, Arietta, Velia e Camalyca. Con sincero affetto. E a quelli che passano di qui e leggono i miei deliri offro una fetta di questa torta
TORTA DI PRUGNE
Ingredienti: 300g circa di prugne lavate e private del nocciolo/ 150g di farina integrale/ 150g di zucchero di canna/ 150 di farina di ceci/ 120g di burro/ 3 uova/ 2 cucchiaini colmi di lievito per dolci/ 1/2 bicchiere di nocino
per la tortiera: 1 noce di burro + zucchero di canna
Tagliate le prugne a spicchi sottile e mettetele da parte, in un piatto cosparse con un cucchiaio di zucchero di canna. Lavorate il burro morbido con lo zucchero fino ad ottenere una crema. Setacciate assieme le due farine e il lievito e, sempre con l'aiuto di un setaccio o di un colino a maglie fitte, incorporateli alla crema di burro. Mescolate per bene e poi unite le uova (che devono essere a temperatura ambiente), una ad una. Aggiungete il nocino e amalgamate fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi. Versate il tutto nella tortiera (ne ho usato una di 24cm) imburrata e cosparsa con dello zucchero di canna. Disponete le prugne a cerchi concentrici, premendo un po’ per farle affondare nell'impasto. Infornate in forno preriscaldato a 180° per circa 35 minuti.
Nota: questa torta no è particolarmente dolce. Quindi se vi piaccioni i sapori zuccherini vi consiglio di usare lo stesso quantitativo fra zucchero di canna e zucchero bianco. Io l'ho trovata perfetta così, soprattutto a colazione accompagnata da latte o caffè.